Le città intelligenti non sono soltanto quelle che rendono la vita più facile ai propri cittadini, grazie a servizi digitalizzati e a tutte le attenzioni necessarie su verde e sostenibilità. Anche la qualità dell’offerta turistica gioca un ruolo importante nel profilo di una smart city, così come i prezzi che in tempi di inflazione scoraggiano consumi e viaggi. Così ci siamo fatti aiutare dai dati di Numbeo per andare a vedere quali Stati e dunque quali comuni hanno il costo della vita meno caro nel Vecchio continente. La mappa che trovate sul sito ufficiale mostra il quadro a livello globale. Agli occhi dei nomadi digitali, aumentati di numero dopo lo scoppio della pandemia, questi dati potrebbero essere interessanti per pianificare le prossime tappe dei propri spostamenti.

Cominciamo da casa nostra: in Italia, secondo Numbeo, il Cost of Living Index è di 61,3 nel 2023. Il paese che nel vecchio Continente è più caro (secondo soltanto alle Bermuda a livello mondiale) è la Svizzera con 114,2. Per stilare questa graduatoria sono state tenute in considerazione le principali voci di spesa: affitto medio, costo dei generi alimentari, prezzo delle utenze e spese per svago e intrattenimento. Il Montenegro, il piccolo paese balcanico che sta affrontando da anni i negoziati per entrare nell’Unione Europea, è uno dei paesi più interessanti per quanto riguarda il Cost of Living Index: appena 38,9.

Inoltre il Montenegro ha introdotto un framework legale dedicato proprio ai nomadi digitali: la Digital Nomad Visa è un documento che consente alle persone di poter vivere e lavorare per due anni, con possibilità di proroga. Se guardiamo all’Europa occidentale non sorprende che la penisola iberica confermi un’attrattiva storica per quanto riguarda il costo della vita. Sia Spagna (50,6) sia Portogallo (45,34) sono molto competitive con le proprie città – dalle capitali in giù – per quanto riguarda i prezzi e i dati del Cost of Living Index lo dimostrano. Su latitudini più fredde troviamo la convenienza della Lituania, che ha un Cost of Living Index di 48,8. Vilnius, la capitale, è una destinazione battuta dai nomadi digitali, che accedono a una città particolarmente attenta alle innovazioni e alla digitalizzazione.

Nel corso del 2023, City Vision affronterà anche il tema del turismo e, il capitolo dei nomadi digitali, sarà senz’altro tra i punti di discussione che porremo ai nostri speaker per capire che ruolo giocano questi cittadini del mondo all’interno delle città intelligenti.

Project Partner

PARTNER OSSERVATORIO CITY VISION

PARTNER

Community Partner

Media Partner

Con il patrocinio di

Un progetto di

Privacy Policy