Una delle sfide della PA è saper comunicare le attività messe in campo per migliorare la città, partendo dalle piccole azioni (come sistemare un marciapiede) fino alle grandi operazioni che restituiscono spazi abbandonati ai residenti e alla vita di quartiere. Il prossimo appuntamento di City Vision, in calendario il 18 aprile a Milano in collaborazione con Alcova, è intitolato “Architettare città intelligenti” e sarà un’occasione importante per capire anche quanto è avvertito questo bisogno da parte dei rappresentanti della pubblica amministrazione. Milano, ad esempio, ha inaugurato nel 2022 l’Atlante della Rigenerazione Urbana, un portale sul quale chiunque può scoprire cosa sta succedendo nella propria via, con uno sguardo su tutta la città.
Strumenti di informazione e conoscenza come questi sono fondamentali per mappare lo stato di avanzamento dei lavori e i progetti più importanti che stanno a cuore a sindaci, sindache, assessori e assessore. L’Atlante, come si legge sul sito del comune di Milano, “restituisce una visione d’insieme e periodicamente aggiornata degli oltre 100 progetti di rigenerazione urbana in corso (sopra i 5000 mq di Superficie Territoriale), degli interventi pubblici e privati più rilevanti”. Rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale prezioso, in grado di informare i cittadini su quel che accade attorno a loro.
Milano è una città modello per quanto riguarda la rigenerazione urbana e, non a caso, City Vision farà tappa nel capoluogo lombardo durante i giorni del Fuorisalone, l’appuntamento parallelo al Salone del Mobile che ogni anno attira centinaia di migliaia di visitatori per scoprire angoli nuovi, noti e meno noti (se non addirittura nascosti) di una delle capitali del design e dell’architettura a livello internazionale. Tra gli speaker presenti al nostro evento ci sarà Pierfrancesco Maran, l’assessore alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano già speaker alla scorsa edizione degli Stati Generali delle città intelligenti a Padova.
Per il programma e gli speaker (in aggiornamento) vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale dell’evento di City Vision Milano.