Collabora con più di 250 amministrazioni pubbliche in Europa. Il suo servizio principale è GreenSpaces
Share this:
Con 20 anni di storia, R3GIS è una software house che ha maturato una lunga esperienza nella creazione di soluzioni Web-GIS per la gestione dei dati geospaziali. Nello specifico R3GIS sviluppa piattaforme multiutente per la gestione di spazi pubblici, dal verde urbano agli edifici. Il suo modello collega fra loro due componenti: gli strumenti di gestione delle strutture e la tecnologia GIS con la possibilità anche di installare sensori. L’azienda con sede al NOI Techpark di Bolzano è parte dell’Innovation Discrict di City Vision 2023.
R3GIS collabora da tempo con più di 250 amministrazioni pubbliche in Europa. Il suo servizio principale è GreenSpaces: si tratta di una piattaforma per la gestione delle aree verdi urbane e consente ai sindaci e assessori di gestirle in modo più efficiente, con una maggiore trasparenza e un migliore coordinamento tra gli stakeholder. Il software è attualmente utilizzato in Italia, Austria, Germania, Svizzera, Polonia, Slovenia, Finlandia e Ungheria.
L’azienda investe il 30% delle proprie risorse in ricerca e sviluppo per continuare a migliorare i servizi offerti. A Bolzano R3GIS è presente con il progetto VerdeVale, portale sul quale è possibile conoscere con dati l’impatto positivo degli alberi e del verde in generale in città; lo stesso avviene a Lugano, in Svizzera, con uno strumento che offre ai cittadini un elemento in più per conoscere la propria città.
Di recente R3GIS ha stretto poi una partnership con la realtà tech greehill. Utilizzando una combinazione di scansione laser, machine learning e intelligenza artificiale, greehill raccoglie dati precisi e immagini in alta qualità fino a 50.000 alberi al giorno, creando un gemello digitale per ogni singolo albero. Queste informazioni vengono integrate nel software di R3GIS, in modo che gli alberi possano essere gestiti nel modo più efficiente possibile.
Vai al sito web