Servizi di mobilità urbana con ebike e monopattini elettrici

Vittorio Gattari

Public Policy Director

icona linkedin

Presente in 40 città europee, ha una flotta di 40mila monopattini e 10mila bici elettriche


Share this:

Fondata ad Amsterdam nel 2018, Dott è un’azienda attiva nel campo della mobilità urbana presente in 40 delle principali città di sette Paesi europei tra cui Londra, Parigi e Bruxelles. Offre a noleggio free floating una flotta complessiva di 40mila monopattini e 10mila biciclette elettriche. In Italia opera a Roma, Milano, Monza, Varese, Torino, Verona, Padova, Jesolo, Ferrara, Riccione, Palermo, Catania, Alghero, Stintino e Arzachena. Dott fa parte dell’Innovation District di City Vision 2023.

La logistica e la manutenzione della flotta viene gestita in-house con lo staff, altamente formato, che effettua manutenzione e ricarica all’interno dei magazzini. Dott ha anche un sistema di manutenzione che si ispira al libro dei metodi industriali dell’industria automobilistica con innovativi sistemi tecnologici e autodiagnostici. L’uso di batterie estraibili permette poi di gestire la flotta con veicoli più piccoli, quali e-van e bici elettriche cargo, riducendo ingombri e impatto ambientale nelle città.

Il software di Dott garantisce che, nel caso in cui il cliente entri in una zona vietata, il monopattino perda potenza e si fermi. Allo stesso modo, inibisce il parcheggio al di fuori delle aree designate indicate nell’app. In un’ottica di sicurezza, l’azienda è in grado di garantire la circolazione a velocità ridotta nelle zone pedonali, come richiesto dalla normativa vigente: la tecnologia è in grado pertanto di rilevare e controllare automaticamente la velocità del mezzo e così ridurla gradualmente a massimo 6 km/h, grazie al sistema GPS.

Dott organizza inoltre corsi e test ride rivolti ai cittadini per insegnare loro come manovrare e controllare il monopattino, come comportarsi su strada e, ovviamente, come guidare in modo sicuro e consapevole. Infine, ha lanciato la campagna #SicuroSuDott, realizzata in collaborazione con UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed IREN, finalizzata ad aumentare l’informazione e l’educazione dei cittadini, su scala nazionale, per il corretto utilizzo dei monopattini, con grande attenzione a tutti gli utenti della strada e in particolare ai pedoni, sia vedenti che non.

Vai al sito web
Fotogalley:


Project Partner

PARTNER OSSERVATORIO CITY VISION

PARTNER

Community Partner

Media Partner

Con il patrocinio di

Un progetto di

Privacy Policy