La quarta edizione degli Stati Generali delle città intelligenti è in programma a Padova il 10 e 11 ottobre. Al Centro Congressi diamo appuntamento alla community di City Vision: amministratori pubblici, imprese, innovatori, professionisti, ricercatori sono invitati a scambiarsi esperienze, progetti, idee e proposte di trasformazione intelligente dei territori. All’edizione 2022 sono stati oltre 600 i partecipanti e oltre 600mila i contatti tra LinkedIn e Facebook.
Il 10 ottobre ci sarà l’evento di preview alla Sala Rossini dello storico Caffè Pedrocchi dove dalle 19:30 gli ospiti di City Vision potranno assistere allo spettacolo “Essere città intelligenti” di Lorenzo Maragoni, attore, regista e campione mondiale di Poetry. Per gli amministratori pubblici che intendono partecipare agli Stati Generali l’organizzazione offre l’ospitalità.
All’evento dell’11 ottobre, oltre al main stage dove si alterneranno in panel e keynote speech decine di speaker, il team di City Vision organizzerà tavoli di lavoro sul modello dei format sperimentati in tutta Italia durante il roadshow 2023. Questi eventi sono riservati a un numero limitato di speaker ed è possibile inoltrare la propria candidatura specificando a quale tavolo si preferirebbe partecipare.
A ogni tavolo (durata massima 2 ore) saranno presenti su invito tra le 20 e le 30 persone. Ciascun tavolo sarà guidato da un giornalista. Sono sei i temi: Pianificazione urbana, La nuova mobilità, Dati e governo della città, Partnership pubblico-privata, Agenda 2030, Intelligenti dunque inclusive. Oltre a questo ci sarà anche l’Innovation District, dedicata ad aziende e startup che collaborano con la PA. Un servizio di matching offre poi la possibilità di gestire visite guidate e incontri one to one.
Per partecipare agli Stati Generali di City Vision iscriviti subito e rimani aggiornato sul nostro sito dove presto caricheremo il programma.
CONFERMA LA TUA PRESENZA