City Vision Genova

Governare i dati, governare con i dati

giovedì 4 Maggio 2023 | 11.00 - 12.30
Genova Blue District, Via del Molo 65 - Genova

Dati per decidere, garantire accessibilità e simulare le scelte della PA. I punti emersi a City Vision Genova

«Abbiamo tanti dati a disposizione, ma devono essere messi a frutto. Viviamo un momento di grande trasformazione a livello di tecnologia». Laura Gaggero, Consigliera delegata all’Innovazione del Comune di Genova è stata tra i numerosi speaker dell’ultima tappa di City Vision, organizzata proprio nel capoluogo ligure. L’incontro dal titolo “Governare i dati, governare con i dati” si è tenuto al Blue District e ha riunito esperti e rappresentati della PA attorno a uno degli argomenti più importanti per il futuro delle città.

Nel corso della tavola rotonda si è infatti parlato di come il dato debba essere messo al centro delle decisioni nella pubblica amministrazione. Le risorse economiche e umane, anche grazie al PNRR, vanno indirizzate verso processi che migliorino i servizi partendo dalla conoscenza dei cittadini e del territorio sempre in un’ottica di trasparenza e tutela della privacy. L’evento di Genova è stato realizzato in collaborazione con BBBell e ha voluto raggruppare alcune delle più importanti realtà del territorio, dall’accademia all’impresa.

«A Genova abbiamo parlato di quanto le informazioni siano fondamentali per chi amministra. Purtroppo questo patrimonio è ancora poco valorizzato nel governo delle città – ha commentato Domenico Lanzilotta, direttore editoriale di City Vision -. Nell’Unione Europea l’80% dei dati non viene infatti utilizzato dalla PA per offrire servizi migliori ai cittadini. Governare i dati in un contesto di territorio intelligente richiede dunque di liberare questo potenziale, senza trascurare tutte le azioni necessarie a tutela di sicurezza e privacy».

Nel corso della tavola rotonda è emerso chiaramente quanto il dato riguardi da vicino i servizi che la PA mette a disposizione dei cittadini e, di conseguenza, la loro qualità. Nel corso dell’incontro hanno preso la parola due aziende dell’Innovation District di City Vision, Willeasy e Cleanwatts, che hanno raccontato come le informazioni per l’accessibilità da una parte e le comunità energetiche dall’altra siano fondamentali per costruire città davvero intelligenti. I dati poi, come ha evidenziato il presidente della Rete dei Comuni Sostenibili Valerio Lucciarini De Vincenzi, sono fondamentali per stabilire gli obiettivi di una città. «Un comune, di qualunque dimensione, ha necessità di amministratori che possano misurare la propria strategia». E non si può farlo se non partendo dai dati.

Promossa da Blum e Padova Hall, con il sostegno di Jakala Civitas e Enel X, City Vision è una piattaforma di eventi e notizie che mira a dar voce ai piccoli e medi comuni e a quei territori che necessitano di una trasformazione equa, intelligente e sostenibile. «Sul fronte PA è necessario portare avanti un’importante opera di sensibilizzazione e di supporto degli amministratori pubblici, tenendo conto che lo stesso accesso ai fondi del PNRR è vincolato al fatto di poter dimostrare di aver compiuto la digitalizzazione dei dati in cloud», ha sottolineato Simone Bigotti, amministratore delegato di BBBell.

City Vision ha riunito PA e aziende coinvolgendo anche il mondo delle università, dove si devono formare le figure professionali necessarie per innovare nella pubblica amministrazione. «Le smart city non siano autoreferenziali. Le persone restano centrali», ha detto Renata Paola Dameri, delegata del Rettore alla cooperazione internazionale e alla smart city dell’Università di Genova. Con i dati, infine, si possono compiere non soltanto le scelte, ma anche simularle prima di renderle operative, come è stato dimostrato da alcune best practice presentate da Silvio Varagnolo, co-founder di Jakala Civitas. I prossimi appuntamenti in calendario di City sono a Napoli il 16 giugno, a Cuneo in settembre e a Pesaro in novembre. Gli Stati Generali delle città intelligenti, giunti alla terza edizione, sono in programma il 10 e l’11 ottobre a Padova.

Elenco in aggiornamento

Partecipano alla discussione

ancora
Foto Simone Bigotti

Simone Bigotti

Amministratore delegato BBBell Spa
Foto Elena Ceccato Abbamonte

Elena Ceccato Abbamonte

Growth Hacker Italia Cleanwatts
Foto Alessandro Di Stefano

Alessandro Di Stefano

Giornalista - Blum
Foto Renata Paola Dameri

Renata Paola Dameri

Delegata del Rettore alla cooperazione internazionale e alla smart city - Università di Genova
Foto William Del Negro

William Del Negro

Presidente WillEasy
Foto Simone Franceschi

Simone Franceschi

Sindaco di Vobbia, Consigliere della Città Metropolitana di Genova
Foto Laura Gaggero

Laura Gaggero

Consigliera delegata all'Innovazione del Comune di Genova
Foto Andrea Ganzaroli

Andrea Ganzaroli

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano
Foto Maurizio Gazzarri

Maurizio Gazzarri

Responsabile Area Formazione e Sostenibilità ALI - Autonomie Locali Italiane
Foto Giorgio Genta

Giorgio Genta

Vice President & Partner ETT S.p.A
Foto Sveva Ianese

Sveva Ianese

Research specialist - Data Valley
Foto Nicola Isetta

Nicola Isetta

Sindaco di Quiliano (Savona)
Foto Domenico Lanzilotta

Domenico Lanzilotta

Direttore City Vision
Foto Valerio Lucciarini De Vincenzi

Valerio Lucciarini De Vincenzi

Presidente Rete dei Comuni Sostenibili
Foto Claudio Oliva

Claudio Oliva

Direttore Genova Blue District
Foto Giovanni Rossi

Giovanni Rossi

Chief Marketing Officer Cleanwatts
Foto Carlo Rossi Chauvenet

Carlo Rossi Chauvenet

Partner CRCLEX
Foto Silvia Rita Sedita

Silvia Rita Sedita

Professoressa di Management - Università degli Studi di Padova
Foto Michele Solari

Michele Solari

Co-Founder Barchelettriche Srl - referente di Assonautica Italiana per la Nautica Elettrica
Foto Fabio Ugolini

Fabio Ugolini

Head of Global Urban Asset Valorization - Enel X
Foto Silvio A. Varagnolo

Silvio A. Varagnolo

Co-Founder ed Executive Board Member - Jakala Civitas
ancora

Iscriviti alla newsletter

Evento in collaborazione con

Project Partner

PARTNER OSSERVATORIO CITY VISION

PARTNER

Community Partner

Media Partner

Con il patrocinio di

Un progetto di

Privacy Policy