Giovedì primo dicembre è in programma l’ultima tappa del roadshow di City Vision nel 2022. Dopo aver girato in tutta Italia (e anche a Barcellona allo Smart City Expo World Congress) per parlare di energia, dati, smart PA e molto altro, il nostro format va in scena a Napoli in una veste diversa rispetto al solito. In programma c’è una tavola rotonda alla Palazzina Volaviamare, a cominciare dalle 11. Per questa occasione non è prevista una diretta streaming, ma soltanto un’occasione di confronto tra alcuni amministratori, aziende, rappresentanti del mondo accademico e dell’ecosistema dell’innovazione.
ll tema della mobilità al centro di City Vision Talk a Napoli è fondamentale per lo sviluppo di città intelligenti. Lo abbiamo visto di recente a Barcellona, dove biciclette e monopattini elettrici hanno dominato la sezione dedicata ai trasporti, in attesa dei veicoli a guida autonoma. Con un occhio di riguardo per i comuni medio piccoli, City Vision vuole essere un abilitatore del cambiamento e della transizione ecologica verso nuovi modelli di sviluppo.
Ecco di seguito gli ospiti che prenderanno parte alla tavola rotonda del primo dicembre a Napoli:
- Giuseppe Ariano (Scabec)
- Gennaro Nicola Bifulco (Federico II)
- Silvia Celani (Acea)
- Edoardo Cosenza (Comune di Napoli)
- Eliseo Cuccaro (Alilauro)
- Fabio De Felice (Protom)
- Umberto de Gregorio (Ente Autonomo Volturno)
- Armando Fiumara (Enel X)
- Domenico Giudice (GetPlus)
- Edoardo Imperiale (Campania Digital Innovation Hub)
- Rossella Lauro (Comune di Procida)
- Salvatore Luaro (Terminal Napoli)
- Massimo Minighini (Neogy)
- Manuela Pintus (Comune di Arborea)
- Antonio Prigiobbo (NaStartUp)
- Massimo Varrone (Campania New Steel)
A moderare l’evento sarà il giornalista Alessandro Di Stefano.
City Vision è un progetto di Blum. Business as a medium e Padova Hall con il supporto di Enel X, Alperia, Acea, Leitner, UniCredit e in collaborazione con ANFoV, Data Valley, Europe Direct Padova, Istituto EuropIA.it, IBIMI, Indig communication, InnovUp, IoTItaly, Living Future Europe, Milano Smart City Alliance, PA Social, Padova Europea, Rete dei Comuni Sostenibili e Sheldon.studio.