A pochi giorni dall’ultimo appuntamento di City Vision Talk a Ivrea, dove abbiamo affrontato il tema della Smart PA, ecco una rassegna parziale di articoli, interviste e video pubblicati sulla stampa nazionale e locale. In collaborazione con Anci Piemonte e i patrocini di Città di Ivrea, Città metropolitana di Torino e Confindustria Canavese, l’evento phygital ha evidenziato le potenzialità di un territorio da sempre associato all’innovazione. Come più volte ribadito sul palco del Teatro Giacosa, le smart city o vengono calate nella quotidianità dei piccoli medi centri, oppure la transizione verso un modello più digitale, sostenibile ed equo non avrà successo. Ne ha parlato Michele Pianetta, vicepresidente di Anci Piemonte, in una video intervista pubblicata su Repubblica.
Ripreso poi dall’Huffington Post, il contributo di Chiara Daneo, del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, si è focalizzato sulle opportunità del PNRR: “È una fase interessante e importante per compiere un salto di qualità nella Pa – ha detto -. L’ammontare complessivo è di 1,5 miliardi di euro, la maggior parte a disposizione dei comuni. Ad esempio è un’occasione per mettere in sicurezza i dati attraverso il cloud”.
Nel corso dei vari interventi, si è parlato poi di fattore umano, decisivo per un cambio concreto nella pubblica amministrazione. Riprendiamo da un articolo pubblicato su Repubblica l’intervento di Fabio Malagnino, coordinatore dell’ufficio stampa del Consiglio regionale del Piemonte e rappresentante di Pa Social sul palco di City Vision a Ivrea. «La pandemia ha contribuito a rendere evidente il fatto che il digitale è la vera rivoluzione del nostro tempo. Nella Pa mancano molte figure, dai designer ai data scientist. Non è possibile assumere soltanto giuristi».
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, non poteva mancare il tema della leadership e della gentilezza. In questa video intervista pubblicata sempre su Repubblica ne ha parlato Cristina Ghiringhello, direttrice di Confindustria Canavese. L’appuntamento di City Vision a Ivrea ha riscosso anche l’interessa da parte delle testate locali, soprattutto in Piemonte. Da Torino Oggi ad altri siti del territorio, è stata una preziosa occasione per portare sul palco le storie degli amministratori e delle aziende che lavorano sulle città intelligenti partendo dal quotidiano.