CITY VISION INPUT:
CITTÀ NELLO SPAZIO
In un momento complesso per l’Italia e l’Europa, abbiamo discusso di azioni concrete che le città e le aziende possono mettere in campo per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi. City Vision da sempre è focalizzata su sostenibilità e digitale, contenitori a loro volta di piccoli e grandi misure che possono cambiare in meglio la vita delle persone.
Il sindaco di Mantova Palazzi ha portato il proprio contributo parlando di come la città sta investendo su diversi progetti di transizione digitale ed energetica. La città, lo ricordiamo, fa parte della Rete dei Comuni Sostenibili, partner di City Vision. Con Fracassi abbiamo parlato di tecnologia, innovazioni e idee che possono migliorare la vita delle persone. Lo abbiamo visto soprattutto nel corso degli ultimi anni quanto il digitale abbia accelerato diversi cambiamenti in atto.
Modera: Alessandro Di Stefano
Come si attira l’attenzione online? Ha senso che un Comune apra un canale Telegram? L’importante è coltivare e mai perdere di vista la community (i cittadini).
Modera: Alessandro Di Stefano
Relatori:
Andrea Lorenzon, voce e matita di Cartoni Morti
Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social
«L’Agenzia Spaziale Europea e la NASA hanno eccellenti siti in cui si possono trovare informazioni molto accurate non di fantascienza, ma di scienza applicata a un mondo che sembra fantastico, e che invece sarà sempre più quotidiano». Cesare Barbieri, professore emerito di Astronomia all’Università degli Studi di Padova è stato ospite nella prima puntata di City Vision Input che potete rivedere nel link qui sotto. In mezz’ora abbiamo trattato il tema visionario delle Città nello Spazio insieme a un docente e a un imprenditore, Mattia Barbarossa, Ceo e Cto di Sidereus Space Dynamics, startup innovativa che sviluppa veicoli spaziali.