Dopo la prima puntata sulle Città nello spazio – qui se volete recuperarla – torna il format di City Vision Input con una mezz’ora in pausa pranzo dedicata ai tanti temi che riguardano le città. Mercoledì 13 aprile, dalle 13 alle 13:30, è in calendario la diretta streaming dedicata alle Città sui social. Gli ospiti dell’evento digitale saranno Andrea Lorenzon, matita e voce dietro al canale YouTube Cartoni Morti, e Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social. Per iscriversi basta compilare il form qui sotto.
Inizieremo la nuova puntata di City Vision Input parlando di documentari e di come i comuni possono attirare l’attenzione su Facebook&Co attraverso un linguaggio diverso, meno compassato. Oltre alla sua produzione satirica con Cartoni Morti, Lorenzon ha infatti lanciato un nuovo format – “I borghi più irreprensibili d’Italia” – nel quale racconta città con il suo incofondibile stile. C’è contenuto, c’è storia, ma anche tanta ironia. Un processo creativo che sta conquistando moltissimi utenti del web, che così scoprono nuove mete (o magari scelgono proprio di visitarle, conquistati dalle risate). Sono diversi i documentari di Andrea Lorenzon disponibili sul canale YouTube e su cui avremo modo di ragionare nel corso dell’evento.
Per aiutarci ad approfondire il tema della presenza social delle città, ci siamo rivolti a Francesco Di Costanzo, che con PA social organizza eventi e fa formazione per trasmettere buone pratiche e sviluppare consapevolezza tra gli amministratori. Ha senso che un comune apra un canale Telegram, o magari sfrutti piattaforme come YouTube? Tutto sta nel sapere utilizzare questi strumenti digitali, coltivando la community e facendo sentire i cittadini protagonisti e coinvolti.
Appuntamento dunque al 13 aprile con la nuova puntata di City Vision Input.