IL FUTURO
DELL’INTELLIGENT CITY,
OGGI
Un percorso per costruire il futuro, partendo dalle città. Tra smart mobility, smart government e smart energy.
Un percorso in quattro tappe per costruire il futuro, partendo dalle città.
Smart mobility, green tech e PA digitale: a City Vision best practice e visioni per la città intelligente post-covid
Raccontare il futuro dell’intelligent city nel mondo post covid. Tra opportunità, tecnologie e...
Woven City, iniziati i lavori della città-laboratorio di Toyota
Una città-laboratorio intelligente, connessa, automatizzata. Ai piedi del Monte Fuji. È il nuov...
Architetture dal futuro: le città secondo Alessandra Coppa
Città sostenibili, in cui nuove infrastrutture verdi – come parchi, piste ciclabili, aree pedo...
Hammarby Sjöstad, il quartiere green di Stoccolma che ha conquistato Xi Jinping
Quando l’edilizia sostenibile in Italia era ancora materia da pionieri, in Svezia si progettava...
Smart city, Ca’ Foscari lancia il primo master europeo in mobility innovation and management
Gli effetti della pandemia stanno accelerando una rivoluzione già in atto nel settore della mobi...
24 MARZO
CITY VISION
SMART MOBILITY FORUM
9 GIUGNO
CITY VISION
SMART GOVERNMENT FORUM
29 SETTEMBRE
CITY VISION
SMART ENERGY FORUM
1 DICEMBRE
CITY VISION 2021
NEWS
Woven City, iniziati i lavori della città-laboratorio di Toyota
Una città-laboratorio intelligente, connessa, automatizzata. Ai piedi del Monte Fuji. È il...
Architetture dal futuro: le città secondo Alessandra Coppa
Città sostenibili, in cui nuove infrastrutture verdi – come parchi, piste ciclabili, aree...
Hammarby Sjöstad, il quartiere green di Stoccolma che ha conquistato Xi Jinping
Quando l’edilizia sostenibile in Italia era ancora materia da pionieri, in Svezia si progettava...
Smart city, Ca’ Foscari lancia il primo master europeo in mobility innovation and management
Gli effetti della pandemia stanno accelerando una rivoluzione già in atto nel settore della...
La smart city non basta più. È tempo di «safe city»
Ripensare le città. E farlo, adottando l’approccio dell’Open Innovation. È questa una delle...
Proteggere gli edifici ad alto rischio sismico: ecco la tecnologia anti-terremoto di ISAAC
L’ingegneria civile sta facendo passi avanti per cercare di sviluppare nuovi strumenti e metodi...